Il processo di invecchiamento cellulare: cosa succede alle nostre cellule?
I primi segni dell’invecchiamento si manifestano già a partire dai 25 anni di età, quando i meccanismi di rigenerazione cellulare responsabili della giovinezza iniziano a rallentare, con la pelle che perde la sua naturale capacità di rigenerarsi e i capelli che iniziano a sfibrarsi, indebolirsi e cadere.
Con il passare del tempo, infatti, pelle e capelli subiscono un fisiologico processo di graduale invecchiamento, legato sia a fattori ereditari sia a fattori esterni, ambientali ed attitudinali. Tra questi si annoverano eccessiva esposizione ai raggi UV, inquinamento, fumo, stress, cattiva alimentazione, stile di vita scorretto e molti altri. Questi stimolano la proliferazione nel nostro organismo di radicali liberi dannosi per le cellule e riducono al contempo la produzione di sostanze antiossidanti in grado di neutralizzarli, portando i capelli ad essere spenti e indeboliti e la pelle a disidratarsi ed assottigliarsi.
Andiamo ad analizzare quali possono essere le principali cause.
Invecchiamento cellulare di cute e capelli: quali sono le principali cause?
Sono diversi i fattori che incidono sull’invecchiamento della pelle: oltre alla mimica facciale, che sottopone la pelle del viso a migliaia di micro-contrazioni involontarie, e ai suddetti fattori esogeni, ad incidere maggiormente sulla rapidità di questo processo irreversibile è la carenza nel nostro organismo delle tre principali macromolecole responsabili della rigenerazione cellulare: collagene, elastina e Acido Ialuronico.
Entriamo nel dettaglio di queste macromolecole.
Collagene
Tra i fattori più strettamente legati all’invecchiamento della pelle, la riduzione della sintesi del collagene è sicuramente il più importante. Infatti, il collagene è una proteina che costituisce il 70% delle fibre della pelle e contribuisce a preservarne struttura, resistenza ed elasticità.
I radicali liberi che si formano a causa di fattori esterni, sono molecole ossidanti molto tossiche che danneggiano la matrice extracellulare e riducono la produzione di collagene da parte dei fibroblasti (le cellule del derma responsabili della produzione di fibre per sostenere la struttura dei tessuti connettivi), con conseguente ispessimento della pelle, perdita di elasticità e atrofia cutanea tipica dell’invecchiamento.
Acido Ialuronico
Il principale responsabile del mantenimento dell’idratazione della pelle è l’Acido Ialuronico che, per la sua particolare struttura chimica, consente di legare tra loro numerose molecole d’acqua.
È un elemento importante per la nostra pelle in quanto favorisce il mantenimento dell’umidità e la lubrificazione dei tessuti connettivi e li protegge formando una sorta di pellicola che impedisce la dispersione dell’acqua, mantenendo così l’equilibrio idrolipidico.
Elastina
Una pelle elastica e compatta passa da una adeguata produzione dermica di elastina, proteina generata dai fibroblasti che, unendosi ad altre molecole o a polimeri, forma un reticolo che conferisce alla cute la sua tipica elasticità.
Con l’invecchiamento però la velocità di ricambio delle proteine di elastina si riduce, sino a non avvenire più, riducendo notevolmente la capacità della pelle di allungarsi e contrarsi.
Elastina, collagene e Acido Ialuronico, a partire dai 25 anni di età, cominciano ad essere sempre meno presenti nel derma (strato intermedio della pelle), comportando una fisiologica disidratazione e un assottigliamento della pelle, causa della formazione delle prime piccole rughe. Diventa quindi fondamentale assumere queste macromolecole quotidianamente tramite cibi, integratori o cosmetici in modo da compensarne la graduale riduzione.
Relativamente al cuoio capelluto, un ulteriore fattore che accelera la degenerazione delle cellule, causando un indebolimento progressivo degli annessi cutanei e della salute dei capelli, è la glicazione endogena. Si tratta di una reazione chimica tra le molecole di glucosio presenti nel sangue e le fibre di collagene ed elastina (le principali proteine dei nostri tessuti connettivi) che causa una minore elasticità della cute.
A livello microscopico ciò che accade è un’alterazione del ciclo vitale dei follicoli del cuoio capelluto, con un progressivo accorciamento della fase di crescita attiva e un graduale assottigliamento e diradamento della capigliatura.
Gli aminoacidi: cosa sono e a che servono?
Gli aminoacidi (o amminoacidi) sono molecole organiche che svolgono una serie di funzioni collegate al metabolismo cellulare ma, ancora più importante, rappresentano i componenti fondamentali delle proteine, indispensabili per il metabolismo cellulare, il rinnovamento dei tessuti e il trasporto dei nutrienti.
La funzione primaria degli aminoacidi è dunque quella di intervenire nella sintesi proteica del nostro organismo, necessaria per far fronte ai processi di rinnovamento cellulare.
Ogni aminoacido, tuttavia, può svolgere diverse funzioni metaboliche oltre alla sintesi proteica, tra le quali produzione energetica, difesa immunitaria, trasmissione di impulsi nervosi e sintesi ormonale e vitaminica.
Un rimedio naturale: il ruolo degli aminoacidi nel rallentare l’invecchiamento delle nostre cellule
I naturali processi di invecchiamento e di degenerazione cellulare purtroppo sono irreversibili ma possono essere rallentati mettendo in atto delle strategie nutrizionali e cosmetiche per preservare il più a lungo possibile la giovinezza di cellule e tessuti.
Uno dei rimedi naturali più efficaci per rallentare l’invecchiamento cutaneo è rappresentato proprio dagli aminoacidi, i quali forniscono le sostanze vitali che nutrono le strutture cellulari di pelle e capelli dall’interno, rinforzando il tessuto connettivo, rendendo la pelle morbida ed elastica ed i capelli più forti e sani.
Col passare del tempo però diminuisce la disponibilità di aminoacidi nel corpo e le loro riserve si riducono sempre di più. Un corretto apporto proteico è dunque indispensabile per compensare il fabbisogno del nostro organismo ed avere un aspetto giovane.
Gli aminoacidi sono indispensabili per stimolare la formazione non solo di proteine di collagene ed elastina per la pelle ma anche di cheratina, la principale proteina strutturale di capelli e unghie.
L’azione combinata di collagene e cheratina migliora la microcircolazione cutanea a livello del cuoio capelluto, con il benefico effetto di aumentare la quantità di ossigeno e nutrienti a disposizione dei bulbi, allungando il ciclo di vita dei follicoli e rendendo i capelli più forti e vitali.
La linea RE-COLLAGEN® di PromoPharma® per rallentare l’invecchiamento cellulare di pelle e capelli
Anche se l’invecchiamento non si può arrestare definitivamente, con i prodotti della Linea RE-COLLAGEN® di PromoPharma® è possibile rallentarlo.
I ricercatori PromoPharma® hanno testato e sviluppato una duplice categoria di prodotti dedicati alla “cura rigenerativa” delle cellule di pelle e capelli, sfruttando l’azione in profondità di un complesso di aminoacidi per stimolare la formazione di collagene e cheratina.
Re-Collagen® per la pelle
RE-COLLAGEN® è un trattamento di bellezza quotidiano “In&Out”: la crema viso Anti-Age Daily Lift agisce dall’esterno per contrastare efficacemente gli effetti del tempo, attenuando le rughe e con un effetto ridensificante, elasticizzante ed illuminante per la pelle, mentre il Daily Beauty Drink agisce dall’interno promuovendo la formazione del collagene per combattere l’invecchiamento cutaneo e favorire il benessere della pelle, migliorando il trofismo cutaneo e la qualità degli annessi cutanei.
L’azione combinata dei principi attivi funzionali contenuti nella crema Anti-Age Daily Lift, a base di Acido Ialuronico, ABC Complex® liposomiale (complesso aminoacidico vegetale), vitamine, elastina ed estratto di Acmella, rendono il prodotto ideale per pelli esigenti, che necessitano di un effetto ridensificante, elasticizzante ed illuminante, distendendo omogeneamente la pelle con un risultato botox-like, ma tutto al naturale.
La formulazione esclusiva di RE-COLLAGEN® Daily Beauty Drink, a base di ABC Complex®, MSM, Silicio, Vitamina C, Vitamina E e Acido Ialuronico, rende questo prodotto unico nel suo genere. I preziosi principi attivi in esso presenti, promuovono la bellezza della tua pelle e contrastano gli effetti dell’invecchiamento.
Re-Collagen® per capelli e unghie
Le problematiche legate all’indebolimento della salute di capelli e unghie sono comuni ad entrambi i sessi, ma il trattamento richiede principi attivi dedicati alla donna piuttosto che all’uomo. Per questo PromoPharma® ha creato due integratori alimentari distinti, Donna e Uomo che agiscono sulle concause a livelli diversi. I prodotti RE-COLLAGEN® Advanced Hair Formula Donna e RE-COLLAGEN® Advanced Hair Formula Uomo, a base di ATV Complex® (mix di aminoacidi vegetali), vitamine e minerali, offrono soluzioni personalizzate per sostenere la ricrescita, rallentare la perdita di capelli e nutrire capelli e unghie.
Come si usano i prodotti?
- Si consiglia di assumere 1 stick di RE-COLLAGEN® Daily Beauty Drink una volta al giorno, preferibilmente a colazione, da bere tal quale o diluito in un bicchiere d’acqua.
- Si consiglia di applicare sul viso RE-COLLAGEN® Anti-Age Daily Lift mattino e sera, massaggiando fino a completo assorbimento del prodotto.
- Si consiglia l’assunzione di due stick pack orosolubili di RE-COLLAGEN® Advanced Hair Formula al giorno, da assumersi tal quali o disciolti in 100 ml di acqua (circa mezzo bicchiere), uno al mattino e uno alla sera prima di coricarsi.