Come depurare l’organismo in modo naturale: consigli e rimedi

Il ruolo del fegato nella depurazione dell’organismo Quando si parla di depurazione dell’organismo si fa solitamente riferimento al fegato, in quanto è un organo con importanti funzioni metaboliche, nonché deputato all’eliminazione di tossine dal sangue. Il fegato, infatti, ricopre un ruolo di organo filtro, in grado di ripulire il sangue dalle sostanze dannose, che vengono […]

CONTINUA A LEGGERE ➞

Glutatione liposomiale: a cosa serve e i benefici

Il Glutatione liposomiale è una forma di supplemento di Glutatione, un tripeptide naturale con funzioni antiossidanti presente nel nostro corpo, composto da tre aminoacidi differenti: glicina, cisteina e acido glutammico.  Il Glutatione, essendo un potentissimo antiossidante, oltre ad essere noto per le sue proprietà anti-invecchiamento, ha la capacità di proteggere le cellule dell’organismo dallo stress […]

CONTINUA A LEGGERE ➞

Nutrienti essenziali: quali sono e le loro funzioni

Mangiare non vuol dire solo assumere calorie: ridurre ad un solo valore la complessità del nostro sistema digestivo è un’eccessiva semplificazione delle nostre abitudini alimentari, che invece possono differire molto tra loro, con risultati completamente diversi. In ogni alimento che ingeriamo ci sono infatti diversi componenti, i nutrienti essenziali, fondamentali per la nostra sopravvivenza e […]

CONTINUA A LEGGERE ➞

Come affrontare i malanni stagionali e i sintomi influenzali

Febbre, raffreddore, tosse, mal di gola, naso tappato; ma anche sintomi sistemici, come dolori muscolari, fastidi ossei e mal di testa. Queste sono solo alcune delle sintomatologie legate ai malanni stagionali più comuni che possono sfociare nell’influenza stagionale che, secondo i dati dell’Istituto Superiore della Sanità, colpisce ogni inverno dai 3,5 ai 6 milioni di […]

CONTINUA A LEGGERE ➞

Gel e succo di Aloe Vera: proprietà e benefici di una pianta “miracolosa”

Cos’è l’Aloe Vera? L’Aloe Vera o Aloe Barbadensis è una pianta succulenta, cioè in grado di immagazzinare un grande quantitativo di acqua, che appartiene alla famiglia delle Liliacee (Aloacee), la stessa famiglia di aglio e cipolla.   È nativa della penisola arabica, ma viene coltivata in diverse parti del mondo, e la sua capacità di trattenere […]

CONTINUA A LEGGERE ➞

Regolarità intestinale: quando e come ricorrere ai lassativi per stimolare l’evacuazione

Regolarità intestinale: retaggio ed evoluzione Un punto chiaro che dobbiamo tenere sempre a mente se vogliamo essere protagonisti della nostra salute è che l’intestino deve funzionare correttamente. La sua regolarità è fondamentale ed è rappresentata da una evacuazione quotidiana, idealmente all’inizio della mattina, prima di colazione. Questa peculiarità del lavoro intestinale si è sviluppata nell’arco […]

CONTINUA A LEGGERE ➞
Chiudi Il mio carrello
Chiudi Lista dei desideri
Recently Viewed Close
Chiudi

Chiudi
Navigazione
Categorie