Il ruolo del fegato nella depurazione dell’organismo
Quando si parla di depurazione dell’organismo si fa solitamente riferimento al fegato, in quanto è un organo con importanti funzioni metaboliche, nonché deputato all’eliminazione di tossine dal sangue.
Il fegato, infatti, ricopre un ruolo di organo filtro, in grado di ripulire il sangue dalle sostanze dannose, che vengono poi eliminate completamente dal nostro organismo passando dai reni.
Le cause dell’accumulo di tossine nell’organismo
Abitudini alimentari scorrette e il frequente utilizzo di farmaci favoriscono il deposito di sostanze dannose per il nostro organismo e conseguentemente il sovraccarico del fegato stesso, alterandone o, nei casi più gravi, compromettendone il corretto funzionamento.
In generale, gli aspetti nutrizionali che impattano maggiormente sulla salute del fegato, sono legati agli eccessi alimentari di natura proteica, dei grassi saturi e dei carboidrati semplici e raffinati. Giocano un ruolo importante anche le cattive abitudini legate all’abuso di alcol e di fumo.
I benefici della depurazione dell’organismo
Intraprendere un percorso depurativo o detox, migliorando quindi il proprio stile di vita, può portare diversi benefici all’organismo:
- un vantaggio importante è sicuramente la regolazione delle funzioni intestinali;
- la riduzione del senso di gonfiore addominale;
- aumenta il livello energetico dell’organismo;
- migliora la gestione dello stress;
- si riequilibra il ritmo sonno-sveglia.
Accorgimenti dietetici per la depurazione del fegato
Alcuni piccoli accorgimenti che si possono prendere per favorire la depurazione del fegato, in accompagnamento ad un costante esercizio fisico, sono:
- Assumere molti liquidi: l’acqua è infatti uno dei principali mezzi attraverso cui l’organismo elimina le tossine (tramite le urine e la sudorazione);
- Preferire alimenti depurativi come il limone, ricco di acido ascorbico (vitamina C) che depura efficacemente il fegato, e più in generale frutta e verdura di stagione;
- Prediligere cotture al vapore, o al forno, evitando fritture e cotture alla griglia;
- Non superare l’apporto di carboidrati semplici o raffinati del 12%;
- Mantenere una quota lipidica che non superi il 30% dell’apporto energetico totale, prediligendo grassi mono e polinsaturi;
- Consumare con moderazione additivi alimentari;
- Prediligere una dieta ricca di fibre.
Cibi consigliati per depurare il fegato: carciofo, boldo e cardo mariano, che sostengono la regolare funzionalità epatica, poi ananas, frutti di bosco, spremute di agrumi, mela, prugne, tarassaco, cetriolo, finocchio, prezzemolo, sedano, cavoli, broccoli, riso integrale, the verde, olio di oliva e yogurt senza troppi zuccheri aggiunti.
Una soluzione naturale per depurare il fegato
Xanadepur® è un integratore alimentare di PromoPharma con estratti di Tarassaco e Cardo mariano che favoriscono le funzioni depurative dell’organismo, Fillanto e Boldo coadiuvanti la funzionalità epatica e con Rafano nero e Finocchio favorenti la funzione digestiva.
La formulazione si completa con estratto di Moringa, dalle molteplici proprietà benefiche per l’organismo.
Principi attivi presenti in Xanadepur®:
Moringa
- Epatoprotettiva: attività attribuibile all’azione antiossidante e di radical scavenging dei suoi componenti;
- Antinfiammatoria: grazie alla presenza di composti isotiocianici e terpenoidi, inibisce la produzione di citochine pro-infiammatorie da parte dei macrofagi e riduce l’attività dei geni coinvolti nell’infiammazione;
- Antiperlipidemica: i composti fenolici e i flavonoidi inibiscono due enzimi chiave nel metabolismo del colesterolo: la lipasi e la colesterolo-esterasi.
Rafano nero
- Digestivo, carminativo, diuretico;
- Migliora il transito intestinale e stimola il drenaggio dei liquidi, supportando così l’attività di Tarassaco e Boldo che agiscono anche sulla secrezione biliare e sulla diuresi;
- Utile nella pesantezza post-prandiale e nelle emicranie di origine digestiva.
Fillanto
- Rimedio tradizionale della litiasi biliare e renale, migliora l’efficienza della ghiandola epatica e dell’apparato urinario;
- La sua attività antispasmodica si associa perfettamente alle proprietà del Finocchio il quale, inoltre, elimina la formazione di gas e la sensazione di gonfiore.
Cardo mariano
Al suo interno è presente la silimarina che possiede un’azione antiossidante e epatoprotettrice; aiuta la rigenerazione, stimola il corretto metabolismo e la sintesi proteica nelle cellule epatiche.
Finocchio
- Ricco di flavonoidi e fitoestrogeni, componenti in grado di esercitare una funzione epatoprotettiva;
- I semi di finocchio agiscono sulla digestione, favorendo la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas, sul drenaggio dei liquidi corporei e sulla fluidità delle secrezioni bronchiali.
Modalità d’uso
Si consiglia di diluire 10ml in un abbondante bicchiere d’acqua (200 ml), preferibilmente al mattino lontano dal pasto.
Confezioni
Xanadepur® è disponibile in due formati:
- 15 stick pack 10 ml
- Flacone da 300ml