Il Cromo picolinato è un minerale che ha tra i suoi scopi quello di aiutare a regolare la glicemia per la sua azione nel metabolismo di carboidrati, grassi e proteine e, contestualmente, a controllare il peso corporeo. È naturalmente presente nell’organismo umano in quantità molto piccole e viene normalmente integrato dal cibo che ingeriamo; ne contengono livelli più significativi i vegetali, e in particolare i cereali integrali.
Il Cromo, in tutte le sue forme, viene assunto spesso come integratore alimentare, in quanto una carenza di questo minerale diminuisce la sensibilità dell’organismo all’insulina, aumenta il colesterolo e indebolisce il nostro sistema immunitario. Può essere infatti utile per migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre i livelli di zucchero nel sangue aumentando la risposta dell’organismo alla stessa.
Fin dai primi studi negli anni 50, fu definito “fattore di tolleranza al glucosio” in quanto utile a riequilibrare i livelli glicemici in soggetti carenti.
Cos’è e a cosa serve il Cromo picolinato?
Dal punto di vista della supplementazione, la forma maggiormente utilizzata per il Cromo è quella picolinata. Quest’ultima deriva dall’unione del cromo con l’acido picolinico ed è la forma:
- maggiormente tollerata a livello gastrico e intestinale
- con la migliore biodisponibilità
- ad elevata stabilità
La somma di questi effetti rende l’integrazione di Cromo picolinato molto utile sia nei piani rivolti alla perdita del peso che al controllo della glicemia, soprattutto in soggetti che possono mostrare una carenza di cromo, sia anche a supporto di atleti per il miglioramento delle performance.
Elementi che influenzano i livelli di Cromo nell’organismo
L’assorbimento di Cromo nel tratto intestinale è scarso, varia dallo 0,4% a 2,5% della quantità assunta, il resto viene eliminato con le feci. La parte assorbita viene conservata a livello del fegato, della milza, dei tessuti molli e nelle ossa. Sono proprio questi i motivi principali per cui è meglio assumerlo nella sua forma di Cromo picolinato.
Sono diverse le cause che possono portare ad una riduzione delle scorte di questo minerale, generando uno stato carenziale, in particolare:
- un’alimentazione ricca in zuccheri;
- l’insorgere di infezioni;
- uno sforzo prolungato;
- gravidanza e allattamento.
Effetti e proprietà del Cromo picolinato
Sebbene non sia ancora chiaro il suo meccanismo d’azione e la letteratura scientifica non sia uniforme nel giudizio sui suoi effetti benefici, il potenziale biologico del Cromo picolinato è evidenziato da molti studi che hanno indagato la sua possibile connessione con varie condizioni di salute.
In particolare, le principali aree di ricerca riguardano il suo utilizzo per:
- Diabete: sembrerebbe migliorare la glicemia a digiuno, regolarizzare le concentrazioni di insulina e i livelli di emoglobina glicosilata;
- Colesterolo: favorisce una diminuzione di colesterolo alto e del cosiddetto colesterolo “cattivo” o LDL;
- Controllo del peso: ottimizza la crescita muscolare e facilita la perdita di massa grassa;
- Supporto in ambito sportivo: incrementa l’entrata di aminoacidi nelle cellule muscolari, migliorando l’assorbimento nei tessuti del glucosio e favorendo l’immagazzinamento di glicogeno a livello muscolare.
Tutte queste applicazioni sono riconducibili alla capacità del cromo di agire sul segnale insulinico potenziandolo e migliorando l’utilizzo dell’insulina da parte dell’organismo.
Cromo picolinato e dimagrimento
Regolare la glicemia può essere molto utile per chi sta cercando di perdere peso. Come detto, oltre a essere importante per il mantenimento di un metabolismo e di livelli energetici sani, il Cromo svolge anche un ruolo importante nella regolazione dei livelli di insulina. Questa è l’ormone prodotto dal pancreas che permette al glucosio (zucchero) proveniente da fonti alimentari di entrare nelle cellule, per essere utilizzato come combustibile per la produzione di energia o di essere immagazzinato come grasso se non utilizzato dall’organismo.
Quando si mangiano alimenti ad alto contenuto di carboidrati, come pane o pasta, il corpo produce quindi più insulina del normale perché ha bisogno di questa molecola per posizionare correttamente i carboidrati nelle cellule dove devono stare. Se però non c’è abbastanza cromo “in circolazione”, la sensazione di fame torna prima del solito.
Botanical Mix® Cromo Picolinato, la soluzione naturale di PromoPharma
Poiché il Cromo viene assorbito in piccole percentuali dal nostro organismo, generalmente al di sotto del 3%, diventa fondamentale assumerlo nella forma più biodisponibile, ossia quella picolinata. PromoPharma lo ha inserito proprio in questa forma nella sua linea di Botanical Mix® in capsule: dai nostri laboratori, infatti, nasce Botanical Mix® Cromo Picolinato, l’integratore alimentare in capsule 100% vegetali a base di Cromo picolinato e Momordica, che contribuisce al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue e accelera il metabolismo dei carboidrati. La presenza di Momordica ad alte titolazioni di Charantina, infatti, contribuisce ulteriormente al controllo della glicemia, potenziando l’effetto del Cromo.
Si consiglia di assumere Botanical Mix® Cromo Picolinato con del cibo o delle bevande, ed evitare l’assunzione a stomaco vuoto. Basta l’assunzione di 1 capsula al giorno, in corrispondenza dei pasti, soprattutto quando ricchi in carboidrati.
In caso di assunzione di farmaci, gravidanza e allattamento, diabete o alterazioni del metabolismo glucidico, si consiglia la consultazione e supervisione del proprio medico.