Perché è importante lavarsi le mani, pulire le superfici e mantenere l’ambiente pulito?
Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di virus e batteri, si tratta di microrganismi, altrimenti chiamati germi, di dimensioni estremamente piccole, tanto da non essere visibili ad occhio nudo. Nel mondo dei germi si distinguono microrganismi non patogeni cioè non dannosi per l’uomo e microrganismi patogeni, ovvero germi in grado di determinare infezioni dannose per l’uomo. Il nostro corpo è costantemente in relazione con i microrganismi, alcuni, come la flora batterica intestinale o quella cutanea, vivono nel nostro organismo svolgendo funzioni utili e necessarie alla nostra sopravvivenza, questi fanno parte dei “buoni” per intenderci. Esistono, però, tantissimi altri microrganismi in grado di causare malattie che vanno da un semplice raffreddore ad un’infezione mortale.
Perché un microrganismo patogeno entri nell’organismo c’è bisogno innanzitutto di una sorgente di infezione che può essere una persona o un animale malato che elimina i germi, questi, una volta eliminati possono essere trasmessi attraverso un contatto diretto, cioè trasmissione diretta da uomo a uomo, per esempio un soggetto può trasmette il patogeno ad un soggetto sano che gli sta vicino attraverso la saliva espulsa con un colpo di tosse, oppure attraverso un contatto indiretto cioè venendo in contatto con oggetti contaminati, per esempio un soggetto infetto tossisce su un carrello della spesa, il soggetto sano tocca lo stesso carrello e, senza lavarsi le mani se le porta alla bocca o agli occhi trasportando così i germi all’interno dell’organismo.
Il lavaggio delle mani: un gesto importante.
Alla luce di quanto affermato finora è evidente che le mani possono rappresentare un importante e pericoloso veicolo di infezione, è dunque fondamentale che la loro corretta igiene sia un’attività indispensabile per limitare la diffusione dei germi e quindi l’incidenza delle infezioni. Il corretto lavaggio delle mani con acqua e sapone, detto anche lavaggio sociale delle mani, è finalizzato alla rimozione dello sporco e della flora microbica transitoria, che è caratterizzata dai microrganismi con cui si entra in contatto toccando oggetti e superfici potenzialmente contaminati, per essere efficace dovrebbe durare almeno un minuto. Tuttavia ci sono momenti, soprattutto in questo periodo, in cui è necessario igienizzare spesso le mani e non è sempre possibile avere a disposizione acqua e sapone, in queste circostanze è possibile eseguire l’igiene delle mani attraverso il frazionamento delle stesse con un gel idroalcolico che per sua natura ha una spiccata azione antimicrobica. Ad oggi queste soluzioni sono poco aggressive e ben tollerate dalla pelle quindi si prestano anche ad un uso frequente e il più delle volte lasciano la pelle morbida e piacevolmente profumata. Diversi studi hanno ampiamente dimostrato come l’uso dei gel igienizzanti per le mani a base alcolica riducano notevolmente la carica microbica e quindi anche quella virale, l’alcol in essi contenuto ha una spiccata attività virucida. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la frizione delle mani con gel idroalcolico dovrebbe essere il metodo di elezione per l’igiene delle mani stesse. Ovviamente l’efficacia del gel idroalcolico dipende dalla qualità del gel, dalla quantità utilizzata e dal tempo della frizione.
PromoPharma ha sviluppato la Linea Steriman, l’igiene quotidiana per tutta la famiglia.
Steriman® Gel igienizzante mani
Steriman gel® è un igienizzante gel mani ad uso frequente, non aggressivo in quanto, grazie alla base idroalcolica di cui è composto, a differenza della normale saponetta non aggredisce e non elimina il manto protettivo della pelle.
Grazie ai suoi ingredienti ha proprietà antimicrobiche, in grado di uccidere germi, batteri e virus in maniera rapida.
Questo gel non richiede risciacquo, non unge, non macchia ed è di rapido assorbimento. È in grado di idratare la pelle lasciando le mani pulite, morbide e piacevolmente profumate.
Per chi è indicato?
- Per chi vuole igienizzare le mani.
- Per chi vuole rimuovere gli odori sgradevoli dalla pelle delle mani.
Quando?
- In ogni situazione della giornata se non si dispone di acqua e sapone.
- Prima di cucinare.
- Prima di utilizzare mezzi pubblici.
- Dopo aver maneggiato denaro.
- Per il proprio bimbo in modo che non corra rischi se si porta le mani alla bocca.
Come?
- Applicare direttamente sulle mani e massaggiare fino a completo assorbimento. Utilizzare anche più volte al giorno.
Avvertenze: in caso di contatto con gli occhi sciacquare abbondantemente con acqua.
NON INGERIRE. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Steriman® Detergente liquido igienizzante
Steriman® Detergente Igienizzante è composto con una formula speciale a base di pompelmo, limone e tea tree oil che svolgono un’attività igienizzante e antibatterica naturale quotidiana eliminando i cattivi odori, anche i più persistenti. Il prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, poiché rispetta i naturali equilibri cutanei aumentandone l’idratazione e la morbidezza.
Per chi è indicato?
- Per chi vuole igienizzare le mani, il viso e il corpo.
- Per chi vuole rimuovere gli odori sgradevoli dalla pelle delle mani.
Quando?
- Prima di cucinare.
- Al rientro a casa dopo lavoro.
- Dopo aver maneggiato denaro.
Come?
- Versare una dose di prodotto sul palmo della mano e detergere le parti interessate, aggiungendo progressivamente acqua fino ad ottenere una soffice schiuma. Risciacquare abbondantemente e asciugare.
Avvertenze: evitare il contatto diretto con gli occhi e le mucose interne.
NON INGERIRE. Tenere fuori dalla portata dei bambini.