L’importanza di uno stile di vita sano
Rafforzare le difese immunitarie rappresenta un’esigenza fondamentale per evitare l’insorgenza di malanni di varia natura, da un banale raffreddore a un’infezione più seria. Per fare ciò non basta semplicemente rispettare le consuete norme igieniche, ma diventa importante adottare delle sane abitudini quotidiane.
Il nostro sistema immunitario infatti risente molto del nostro stato di salute e benessere generale. Ogni giorno veniamo in contatto con diversi microrganismi, alcuni dei quali essenziali per il nostro corpo, altri invece dannosi. Per questo, dobbiamo essere pronti ad affrontarli e possiamo fare ciò curando innanzitutto il nostro stile di vita.
Una buona alimentazione è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Sovrappeso e obesità, sono infatti note per influenzare negativamente il funzionamento della risposta immunitaria. Inoltre, la corretta funzionalità dell’apparato digerente è importante perché supporta moltissime funzioni del nostro organismo. Risulta fondamentale anche riposare e dormire bene: la carenza del sonno è infatti dannosa per le funzioni immunitarie.
Perchè le vitamine sono così importanti per sostenere il sistema immunitario?
Un approfondimento particolare lo meritano le vitamine. Esse sono delle sostanze chimiche di fondamentale importanza per la vita stessa. Sono molto diverse fra di loro e si trovano in quasi tutti gli alimenti che mangiamo ogni giorno, alcune più in frutta e verdura, altre più in carne, pesce, uova e latticini. Anche se in piccola quantità, devono essere assunte quotidianamente per fare in modo che l’organismo funzioni a dovere.
I processi che richiedono vitamine sono molto diversi fra di loro. Ad esempio, sono coinvolte:
- nel funzionamento dei complessi enzimatici a livello cellulare;
- nella funzionalità dei nostri organi, come intestino, fegato e cervello;
- nell’influenzare le concentrazioni di diversi ormoni sessuali.
Va precisato comunque che occorre usare cautela nel caso in cui si volessero integrare, in quanto gli eccessi di vitamina o di altri principi possono dare degli effetti collaterali anche gravi. Diventa quindi essenziale scegliere la giusta vitamina e soprattutto il giusto dosaggio.
Alcune carenze, in particolare di determinati nutrienti come le Vitamine C e D, sono un fattore che può compromettere il normale funzionamento del sistema immunitario. Esse infatti non solo sono essenziali in fase di prevenzione, ma un giusto apporto di queste vitamine può contribuire a debellare il patogeno senza gravi conseguenze per il fisico.
Spesso, tuttavia, ritmi di vita frenetici rendono molto difficile, se non impossibile, fare scelte consapevoli a tavola e seguire uno stile di vita sano. È in queste circostanze che può essere molto utile assumere alcuni principi attivi attraverso un integratore alimentare per non doversi scontrare con carenze nutrizionali di qualche tipo.
Minerali e vitamine per le tue difese immunitarie: Zinco, Vitamina C, Vitamina D3
Tra i principi più importanti per il sistema immunitario, sicuramente troviamo:
- Vitamina C, una sostanza idrosolubile con una potente azione immunostimolante e antiossidante. Il fabbisogno minimo giornaliero raccomandato è di circa 90 mg.
La Vitamina C si trova principalmente negli alimenti di origine vegetale, frutta e verdura in particolare ne sono ricche.
La funzione notoriamente attribuita alla Vitamina C è quella di modulare la risposta immunitaria soprattutto nelle malattie da raffreddamento.
Il giusto apporto di questa sostanza tramite gli alimenti è sufficiente per ridurre il rischio di infezioni delle vie respiratorie. Tuttavia nei periodi di stress, stanchezza, infezioni, interventi chirurgici, esposizione al fumo di sigaretta, il suo fabbisogno aumenta.
La vitamina C può inoltre contribuire a proteggere i vasi sanguigni, può essere utile nella guarigione delle ferite e favorire lo smaltimento dei radicali liberi.
Per maggiori approfondimenti sulla Vitamina C, ti invitiamo a leggere l’ultimo articolo di PromoPharma®. - Lo Zinco è un elemento presente nella carne, nei crostacei, nella frutta a guscio e nelle uova.
È noto per essere un elemento essenziale per l’organismo in quanto partecipa alla crescita e al differenziamento cellulare, compreso quello del sistema immunitario.
Il giusto apporto di Zinco è importante perché una sua carenza potrebbe alterare le cellule immunitarie con conseguente aumento del rischio di infezioni e di patologie infiammatorie.
Un apporto eccessivo di Zinco, tuttavia, potrebbe essere dannoso. È importante quindi scegliere il gusto integratore a base di Zinco, non prenderne più di uno contemporaneamente, per evitare che l’apporto dei diversi integratori di Zinco possano sommarsi ed avere un effetto tossico. - La Vitamina D: in realtà questa vitamina comprende un gruppo di precursori di ormoni liposolubili costituito da 5 molecole: vitamina D1, Vitamina D2, Vitamina D3, e così via. Tra tutte queste la più efficace e più usata negli integratori di Vitamina D, risulta la Vitamina D3. Essa, infatti, oltre alla sua peculiarità di sostenere i livelli di calcio nel sangue per il corretto funzionamento delle ossa, è un importante elemento per l’organismo in quanto contribuisce alle normali funzioni del sistema immunitario.
È particolarmente indicata per la prevenzione alle infezioni delle vie respiratorie superiori come naso, gola e bronchi. La principale fonte naturale è l’esposizione al sole, in quanto si ottiene la biosintesi da parte della pelle esposta ai raggi UV.
Nel cibo la ritroviamo in quantità apprezzabile principalmente nei cibi di origine animale quali: salmone, sgombro, merluzzo, uova e formaggi.
Botanical Mix Pocket: la soluzione PromoPharma® per sostenere il sistema immunitario
PromoPharma® ha studiato un nuovo set di integratori di vitamine e minerali specifici per il sostegno del sistema immunitario: i Botanical Mix® Pocket.
- Vitamina C1000 Pocket: integra 1g di Vitamina C e contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario. Assunto in via continuativa tutto l’anno ha un’azione favorevole anche sulle allergie stagionali e sul microcircolo.
Il pratico formato in stick pack garantisce una migliore qualità del prodotto ed il massimo effetto barriera per proteggere i principi attivi.
- CiZinco Pocket: combina sinergicamente Vitamina C a lento rilascio e Zinco per rinforzare il sistema immunitario. Formidabile come barriera quando si ha il raffreddore.
- Vitamina D3 + K2 Pocket: la forma più efficace di Vitamina D combinata con Vitamina K2 per dare il massimo beneficio a ossa, arterie e sistema immunitario.
I vantaggi dello stick-pack
Il formato stick-pack permette di ottenere:
- Una miglior compliance rispetto a capsule e compresse;
- Una protezione maggiore dei principi attivi grazie all’effetto barriera che si viene a creare;
- Una riduzione dell’impatto ambientale;
- Una migliore comodità di utilizzo e di trasporto.